| CAVA 
              DEI SERVI< 
              Torna indietro
  La 
              regione montuosa degli iblei culmina con il Monte Lauro, dal quale 
              si dirama una serie di grandi vallate fluviali. Fra queste una delle 
              più tipiche è quella del Tellaro. Le più alte 
              gole del Tellaro prendono il nome di Tellesimo; una delle anse più 
              tortuose del Tellesimo viene nominata Cava dei Servi(Cava Sieviriddìu: 
              Cava del Servo di Dio). In questo punto, l'ansa del torrente ha 
              isolato un piccolo dosso roccioso, un castelluccio naturale, quasi 
              una vera e propria acropoli. 
 Questo rialzo roccioso è stato sicura sede di diversi insediamenti 
              antichi. A due diversi momenti risalgono gli avanzi preistorici 
              scoperti nella Cava dei Servi. Ad un primo periodo debbono risalire 
              le varie sepolture a grotticella artificiale, incavate nella precipite 
              parete rocciosa. Si tratta di tombe a pianta circolare, con un ingresso 
              alquanto angusto, distribuite su vari livelli. ed incavate direttamente 
              a strapiombo.
 |  RagusaAcate
 Chiaramonte Gulfi
 Comiso
 Giarratana
 Ispica
 Modica
 Monterosso Almo
 Pozzallo
 Santacroce Camerina
 Scicli
 Vittoria
  Monti 
              IbleiCava D'Ispica
 Castello di Donnafugata 
              Camarina
 Casuzze
 Cava d'Aliga
 Donnalucata
 Marina di Modica
 Marina di Ragusa
 Punta Secca
 Punta Braccetto
 Sampieri
 Scoglitti
   acquista 
              - buy on line
 Michelin Green
 Guide of Sicily
 in 
              italiano | in 
              english
 |